Non sei identificato sul sito.
Non sei identificato sul sito.
Fomat GP categorie Carriera Online
Apro questo post per presentare e discutere i format GP delle categorie Carriera Online dei campionati di settembre prossimo.
Ho segnato alcuni format come indiscutibili (dato che noi abbiamo sempre l'obiettivo di emulare il più possibile la realtà), mentre per altri lascia aperta la discussione sperando di cavarne fuori qualcosa di buono.
In poche parole diamoci da fare con pareri e proposte .
FORMAT METEO (vale per tutte le categorie ed è indiscutibile): in un GP viene settato lo stesso meteo (cielo e temperature) presenti nella controparte reale del circuito nello stesso momento della gara. Esempio: se noi corriamo il GP Hungaroring il giorno 1 Ottobre alle ore 21:30 e 14:00 in gioco, setteremo nel GP lo stesso meteo che c'era sulla pista reale alle ore 14:00 del giorno 1 Ottobre (utilizzando il nostro programma di previsione installato da poco sul sito).
Ovviamente saranno da imporre dei limiti di temperatura per non rendere la pista inagibile e far fronte al periodo invernale.
FORMAT GOMMATURA (discutibile): parte al 95% in qualifica ed impiega sui 10 minuti per salire di 1%, arrivando al 100% solo verso 1/3, metà gara.
CLASSE SCOPERTE (format indiscutibili)
Categoria di partenza: format delle categorie di partenza (magari in parte rivisto)
Categoria intermedia: formato Formula Renault, ovvero doppia gara con la prima della durata di 40 minuti (punteggi maggiori e 1 pit obbligatorio) e la seconda della durata di 25 minuti con i primi 8 di gara 1 invertiti in griglia tra loro (punteggi minori rispetto gara 1 e nessun pit obbligatorio). In gara 1 tutti i piloti devono utilizzare obbligatoriamente la configurazione LOW DOWN FORCE, mentre in gara 2 possono scegliere liberamente la configurazione aerodinamica da usare tra HIGH, MEDIUM e LOW DOWN FORCE.
Categoria regina: format F1, ovvero gara unica lunga (probabile 60 minuti) con un pit obbligatorio. Le qualifiche cercheremo di farle in almeno 2 manche ad eliminazione (come nella realtà) ma vedremo se sarà possibile.
REGOLAMENTO GOMME: in ogni categoria ogni pilota ha l'obbligo di utilizzare 2 tipi diversi di mescole nelle gare che hanno il pit-obbligatorio; si può valutare magari di legalizzare solo 2 tipi di mescole a GP.
TIPO PARTENZA: rigorosamente da fermo
CLASSE COPERTE (discutibili)
Categoria partenza: format delle categorie di partenza (magari in parte rivisto)
Categorie intermedia e regina: doppia gara con la prima più lunga della seconda (niente pit-obbligatori) e qualifica unica (niente più prequalifica); la prima gara ha griglia di partenza secondo qualifiche, mentre per la seconda si può valutare un sistema zavorre in base ai risultati di gara 1 (2 Kg ogni punto conquistato in Gara 1 [Regolamento zavorre Super GT]; le zavorre si azzerano dopo ogni gara 2 di un GP e non si trasferiscono a quello successivo) o un sistema a griglia di partenza parzialmente invertita, o magari abbinare zavorre a griglia parzialmente invertita. Punteggi di gara 1 maggiori di gara 2.
REGOLAMENTO GOMME: tutte i tipi gomme usabili
TIPO PARTENZA: rigorosamente lanciata (non discutibile)
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Roberto Maresca
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
CLASSE COPERTE - Categorie Intermedia e Regina:
Propongo le seguenti modifiche:
- GARA UNICA da 50/60 minuti con Pit Obbligatorio ( più interessante per i team per le strategie da adottare e meno
problematica da gestire da parte dello Staff rispetto alle 2 gare);
- ZAVORRE: In base all'ordine di arrivo della gara la zavorra (con Kg e posizioni da stabilire) dovrà essere applicata nelle
gare successive fino ad arrivare, in più gare, ad un peso totale massimo da stabilire e conseguentemente azzerabile.
Questo metodo è già stato adottato nei Campionati GT Blancpain, disputati su rFactor nei Campionati Lisgo, ed ha il pregio di
livellare le prestazioni dei piloti per rendere il campionato più interessante.
- Nessuna altra osservazione sugli altri punti messi in discussione.
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Roberto Maresca ha scritto:
Propongo le seguenti modifiche:
- GARA UNICA da 50/60 minuti con Pit Obbligatorio ( più interessante per i team per le strategie da adottare e meno
problematica da gestire da parte dello Staff rispetto alle 2 gare);
- ZAVORRE: In base all'ordine di arrivo della gara la zavorra (con Kg e posizioni da stabilire) dovrà essere applicata nelle
gare successive fino ad arrivare, in più gare, ad un peso totale massimo da stabilire e conseguentemente azzerabile.
Questo metodo è già stato adottato nei Campionati GT Blancpain, disputati su rFactor nei Campionati Lisgo, ed ha il pregio di
livellare le prestazioni dei piloti per rendere il campionato più interessante.
- Nessuna altra osservazione sugli altri punti messi in discussione.
Quindi secondo me se si vogliono usare le zavorre bisogna usarle in modo da mantenere un livello di meritocrazia accettabile delle classifiche almeno delle gare 1 di ogni GP.
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Roberto Maresca
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
Se parliamo di Meritocrazia Pura, allora l'applicazione di qualsiasi zavorra non ha più senso, meglio quindi non porsi nemmeno il problema e l'onere della gestione.
Mi interessava piuttosto sapere se ritieni fattibile la Gara Unica, con minuti da stabilire e Pit obbligatorio in luogo delle 2 gare?
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Roberto Maresca ha scritto:
Mi interessava piuttosto sapere se ritieni fattibile la Gara Unica, con minuti da stabilire e Pit obbligatorio in luogo delle 2 gare?
Per la gara unica per me ammazzerebbe lo spettacolo e sarebbe un passo indietro. Se poi si fa gara unica l'uso delle zavorre è assolutamente da non considerare.
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Modificato il formato categoria intermedia per adattarlo al regolamento reale della Formula Renault 3.5.
Categoria intermedia: formato Formula Renault, ovvero doppia gara con la prima della durata di 40 minuti (punteggi maggiori e 1 pit obbligatorio) e la seconda della durata di 25 minuti con i primi 8 di gara 1 invertiti in griglia tra loro (punteggi minori rispetto gara 1 e nessun pit obbligatorio). In gara 1 tutti i piloti devono utilizzare obbligatoriamente la configurazione LOW DOWN FORCE, mentre in gara 2 possono scegliere liberamente la configurazione aerodinamica da usare tra HIGH, MEDIUM e LOW DOWN FORCE.
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Scusa Loris, non ho capito bene il funzionamento delle nuove gommature.
Si parte dal 95% e più si gira più la gomma migliora?
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tombesis ha scritto:
Si parte dal 95% e più si gira più la gomma migliora?
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tombesis ha scritto:
Si parte dal 95% e più si gira più la gomma migliora?
GIOCHI: Assetto Corsa
PERIFERICA DI GIOCO: Logitech G27
PROFILO STEAM: steamcommunity.com/id/racingworldonline
SQUADRA: RWO Racing Team
Si prega Login o Crea un account a partecipare alla conversazione.